Ciò che neghi ti sottomette, ciò che accetti ti trasforma.
C.G.Jung.
Psicologa-Psicoterapeuta a L'Aquila e On-line
Sono Gabriella Paluzzi, sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, svolgo il mio lavoro con passione da circa 18 anni, in diversi ambiti della psicologia.
Come terapeuta mi occupo di offrire un percorso personalizzato, con obbiettivi, di volta in volta costruiti “su” e “con” la persona, al fine di permettere un’esperienza profonda di: condivisione delle proprie emozioni, di narrazione, di elaborazione dei propri stati mentali, per migliorare il benessere globale, attivare il cambiamento desiderato attraverso un processo di crescita.
Il mio approccio terapeutico è ad orientamento Psicodinamico-Psicoanalitico.
Tale tipo di percorso permette di comprendere i significati profondi e le motivazioni dei propri comportamenti, anche quelli inconsapevoli definiti “inconsci”, portando ad una consapevolezza dei propri pensieri ed azioni. Attraverso l’uso di specifiche tecniche psicoterapiche è possibile individuare e modificare gli schemi relazionali ripetitivi e disfunzionali, nel rapporto con gli altri e con sé stessi.
L'approccio ad orientamento psicodinamico offre risultati più stabili nel lungo termine, nella risoluzione dei sintomi e delle difficoltà psicologiche.
Il valore terapeutico del raccontarsi permette una ricostruzione della propria storia personale, dando voce alle emozioni, che possono essere così riconosciute e validate nell’ambito della relazione terapeutica.
Nel corso del tempo, l’aggiornamento professionale continuo e numerose esperienze professionali mi hanno portato ad integrare una metodologia di aiuto alla persona, il più possibile completa ed efficace e ad ampliare gli ambiti di interesse e quindi di intervento in psicologia.
Nel lavoro di consulenza e psicoterapia ad orientamento psicodinamico, il focus è sia sul passato che sul presente, ovvero sul “qui e ora”, permettendo un’analisi approfondita in grado di operare sia sull’individuazione delle cause che sulle strategie di risoluzione attuali.
Spesso si è consapevoli ed anche desiderosi di richiedere un aiuto professionale ma non sempre questo intento, si traduce in una chiamata ad uno psicologo.
A volte si tende a procrastinare, finché non c’è un evento percepito come "precipitante", o la sensazione di essere a limite delle proprie risorse. Si possono avere tanti dubbi e resistenze, è necessario un tempo di elaborazione della decisione, eppure nel momento in cui si fa il primo passo, il percorso di ascolto e conoscenza di sé è già iniziato.
Occuparsi di sé e della propria salute mentale, è da molti considerato un fatto poco rilevante, qualcosa di accessorio. Eppure, la nostra vita, le nostre azioni, le decisioni, tutto parte dalla nostra psicologia. Perché quindi trascurare proprio questo aspetto così essenziale? Richiedere aiuto non è un segno di fragilità, al contrario, quando lo si riesce a fare, vuol dire, che si è in un momento di forza, perché consapevoli di uno stato negativo, o del bisogno/necessità di voler evolvere, migliorare.
Un aiuto professionale fa la differenza, spesso le persone pensano che richiedere un sostegno significhi, non essere in grado di farcela da soli, un intervento efficace ha invece proprio l’obbiettivo di potenziare l’autonomia e le capacità di self-hep.
Io ho una visione della consulenza psicologica e della psicoterapia, come un abito cucito su misura sulla persona, sulla sua storia, sulle sue difficoltà/ risorse. Non ci soluzioni pre-confezionate per tutti, il percorso è studiato su ognuno singolarmente.
In tal modo, si può essere aiutati ad individuare gli strumenti di conoscenza su di sé, delle proprie emozioni e le modalità più efficaci e funzionali per fronteggiare i problemi e le sfide del momento.
Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di L'Aquila e On-line, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Stabilisci un primo contatto e fissa un appuntamento.
Via Santa Maria a Forfona, 6 - 67100 L'Aquila (AQ)
Counselling e Psicoterapia On-line
Tel. 347 16 15 745
La terapia con la dottoressa è stato uno spazio importante per affrontare finalmente gli ostacoli e le trappole che io stesso mi ponevo, senza rendermene conto, che mi facevano sentire bloccato e senza via d’uscita. Grazie al lavoro fatto insieme, ora mi sento più consapevole e capace di trovare soluzioni efficaci, senza provare impotenza.
La psicoterapia è stato il momento in cui mi sono sentita davvero ascoltata, un momento mio, dove ho avuto la possibilità di sentire le mie emozioni senza avere troppo paura, condividere e riflettere sui miei problemi con meno ansia e preoccupazione. Mi sono sentita cresciuta come persona e più libera nelle mie scelte, portando i cambiamenti che da tempo sentivo necessari nella mia vita.
È possibile attivare un primo contatto, per ricevere e fornire le prime essenziali informazioni, stabilendo insieme come procedere.
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.